Torna al blog

Pollo alla Cacciatora (Pollo del Cacciatore)

Pollo alla Cacciatora (Pollo del Cacciatore)

PREPARAZIONE: 20 minuti

COTTURA: 50 minuti

POLLO ALLA CACCIATORA

Ingredienti:

  • 1 pollo intero tagliato a pezzi (o circa 1,5 kg di pezzi di pollo)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 2 carote a rondelle
  • 1 costa di sedano a fettine
  • 1 peperone rosso a fettine (opzionale)
  • 400 g di pomodori pelati o a pezzetti (in scatola)
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • Un mazzetto di rosmarino e salvia freschi
  • Sale e pepe nero
  • Opzionale: qualche oliva nera

Preparazione:

1️⃣ Preparare il pollo: Condite i pezzi di pollo con sale e pepe.

2️⃣ Rosolare il pollo: In una padella capiente, scaldate l’olio extravergine e rosolate il pollo su tutti i lati. Togliete e mettete da parte.

3️⃣ Soffriggere le verdure: Nella stessa padella aggiungete la cipolla tritata, l’aglio, le carote, il sedano e il peperone. Cuocete a fuoco medio finché le verdure sono morbide.

4️⃣ Sfumare: Versate il vino bianco e lasciate evaporare per qualche minuto.

5️⃣ Aggiungere pomodori ed erbe: Rimettete il pollo nella padella. Aggiungete i pomodori a pezzetti, il rosmarino e la salvia. Mescolate delicatamente per insaporire bene.

6️⃣ Cuocere a fuoco lento: Coprite e cuocete a fuoco basso per circa 40–50 minuti, finché il pollo è tenero e il sugo si è ristretto. Se volete, unite qualche oliva nera negli ultimi 10 minuti.

7️⃣ Servire: Assaggiate e regolate di sale e pepe. Servite ben caldo, con pane croccante — e un calice di Damare Rossoper completare questa autentica esperienza toscana!

ABBINAMENTO VINO DAMARE ROSSO

DAMARE ROSSO

Damare Rosso nasce dalla volontà di esprimere in chiave internazionale la grande vocazione del territorio; Cabernet Sauvignon, Merlot e di Petit Verdot insieme per esprimere armonia, eleganza e piacevolezza in un vino moderno dall’inconfondibile stile toscano.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore porpora intenso con note di more di rovo, fragole in confettura e ribes nero. Presenta una bella freschezza floreale, rosa di Damasco, con rimandi mentolati e stuzzicanti di eucalipto e menta glaciale. In bocca colpisce il bel grip del tannino, le lievi note erbacee, che si fondono con pepe verde, tabacco e ricordo di macchia mediterranea da cui pare trarre anche alloro e lentisco nel finale agile e fresco ma sempre intensamente fruttato e intimamente dolce.