Il BERLINGOZZO è un dolce al forno tipico toscano dalla classica forma a ciambella.
Il suo nome deriva dal berlingaccio, termine che indicava il giovedì grasso e una maschera in uso e costume quattrocenteschi. Il verbo berlingare voleva dire divertirsi e spassarsela a tavola: citato da poeti cinquecenteschi, era in uso anche alla corte di Cosimo I de'Medici a Firenze.
INGREDIENTI per 6 persone:
2 uova intere
2 rossi d'uovo
zucchero 200 gr
1 bicchierino di liquore all'anice
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 arancia o 1 limone
farina 400 gr.
1 bicchiere di Vin Santo
Olio Extra Vergine di Oliva Diadema mezzo bicchiere
sale
zucchero a velo per decorazione
In una zuppiera sbattere le uova e i rossi con lo zucchero, unendo poi il mezzo bicchiere di olio, il liquore all'anice, il lievito, la buccia grattata dell'arancia o del limone, la vanillina, un pizzico di sale e il bicchiere di Vin Santo.
Mescolate molto bene, poi unite la farina molto lentamente per ottenere un impasto molto liscio. Imburrate e infarinate uno stampo per ciambelle con il foro centrale, versateci il composto, cospargetelo con granelli di zucchero e cuocetelo in forno a temperatura non oltre i 160° per circa 40 minuti, senza mai aprire lo sportello.
Fatelo riposare per almeno 20 minuti, rovesciate la ciambella su un piatto per dolci e servite !
Comments