top of page
Old white mortar wall background. Stone plastered stucco wall. Color gray grunge cement ba

FRANTOIO VILLA L'OLMO

IL NOSTRO ORO VERDE

La Fattoria Villa l’Olmo entrò a far parte della famiglia alla metà del ‘700, segnando l'inizio di una lunga tradizione agricola dedicata principalmente alla produzione di olio extra vergine di oliva. Questo angolo delle colline del Chianti, particolarmente vocato alla coltivazione di olive di alta qualità, è da sempre il cuore pulsante della nostra azienda.

OLIVE.jpg
IMG_0540.jpeg

"La passione che ho per l’olio e il nostro frantoio ancora con le macine in pietra mi è stata tramandata da colui che non ha mai smesso di ripetermi che il vero olio extra vergine di oliva non può essere altro che la pura spremuta del frutto della pianta"

Giulia Giannotti

Ciò che la natura ci offre è esattamente ciò che, dopo la frangitura a freddo nel nostro frantoio, arriva sulla vostra tavola. Quanti alimenti, oggi, possono vantare questa autenticità?

Verso la fine dell'800 fu installato il primo frantoio della Fattoria, con macine in pietra fatte girare dai buoi. L'estrazione dell'olio avveniva con torchi a mano, e la separazione dall'acqua tramite chiarifica in grandi vasche di cotto. Sebbene il tempo abbia introdotto la meccanizzazione nelle varie fasi della lavorazione, abbiamo preservato con cura il processo tradizionale per non compromettere la qualità del prodotto.

 

 

Questo è il motivo per cui l'olio viene ancora oggi "estratto a freddo", sinonimo di eccellenza e purezza.

Ogni fase della trasformazione, dalla raccolta manuale alla frangitura nel nostro frantoio, rispetta i ritmi e i metodi dell'800. Raccogliamo le olive a mano per preservare l’integrità del frutto e assicurarci che arrivi integro al frantoio, dove il processo di lavorazione lo trasforma in un olio dal sapore unico.​

DIADEMA
Olio Extravergine di Oliva
CULTIVAR: Moraiolo, Frantoio, Leccino e Pendolino

L’olio Extravergine di Oliva Diadema è frutto di un’attenta selezione della produzione delle olive di Fattoria Villa l’Olmo.

Si presenta di colore verde brillante e intenso di oliva al punto ideale di maturazione con delicate note giallo dorate e di buona consistenza. All’ olfatto si pone in modo suadente con profumi di erba appena tagliata e di pomodori verdi.

Al palato giungono, in ingresso, sapori complessi di mandorla dolce e con retro- gusto dai sentori di carciofo e di oliva matura; nel finale è fruttato, con note speziate ben dosate e una piacevole e delicata sensazione di piccante in estrema chiusura.

CANDEGLI
Olio Extravergine di Oliva
 
Fattoria Villa l'Olmo
CULTIVAR: Moraiolo, Frantoio e Leccino

L’Olio Extravergine di Oliva CANDEGLI  è frutto di una speciale  raccolta di olive e di una selezione esclusiva di Fattoria Villa l’Olmo

 

L'etichetta è stata realizzata in "Terracotta"  per ribadire  l'essenziale legame di Diadema  con la terra e il suo territorio, Impruneta, mentre il nome " Candegli" richiama l'esatta zona geografica di Impruneta dove raccogliamo. 

L'etichetta in terracotta è prodotta  dalla piu' antica fornace di Impruneta, la Fornace M.I.T.A.L.

 

L’abbinamento tra la raccolta manuale ed una sapiente lavorazione donano al prodotto finale un colore verde spiccato e intenso. 

Il profumo è suadente e penetrante,  delicato ma deciso il gusto, il suo grande equilibrio e la sua incisività al palato rendono l'Olio Extravergine di Oliva selezione CANDEGLI un prodotto eccellente che  esalta inconfodibilmente il sapore di ogni preparazione. 
 

DA NOI A VOI
Olio Extravergine di Oliva BIOLOGICO
 
Fattoria di COLLEFERTILE

CULTIVAR: Moraiolo, Frantoio e Leccino

L’abbinamento tra la raccolta manuale ed una sapiente lavorazione donano al prodotto finale un colore verde spiccato dai riflessi dorati.

Il profumo suadente, penetrante e il sapore delicato, rendono questo olio perfettamente equilibrato.
E’ un prodotto particolare ma allo stesso tempo capace di esaltare i sapori dei piatti.

 

prodotto biologico - operatore controllato e certificato n. EK31 -CCPB

bottom of page